top of page
  • LinkedIn
  • Facebook

Il GeoBiologico "effetto loto"

  • Immagine del redattore: Aa Comunicazione
    Aa Comunicazione
  • 14 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Cosa vi suggerisce una goccia di rugiada sferica su una foglia....?!



Ma torniamo alla fisica del fenomeno! Le foglie di loto sono idrofobiche infatti, addirittura attualmente oggetto di studio per rendere impermeabili gli edifici. L'acqua è polarizzata elettricamente ed è in grado di formare legami ad idrogeno intramolecolari, che le danno alcune delle sue proprietà fisiche uniche. Dal momento tuttavia che le sostanze idrofobe non sono polarizzate elettricamente, e poiché sono incapaci di formare legami ad idrogeno, l'acqua respinge i lipofili a favore di legami con se stessa. Questo è possibile perché le foglie di loto sono rivestite da cristalli di una cera idrofobica di dimensioni nanometriche.

Ed ecco che per minimizzare la superficie a contatto (può arrivare fino al 3%) con la foglia idrorepellente, la goccia assume questa forma sferica....

Comments


© 2023 Daniela Mendolia I Tecnologo Alimentare | Consulenza in Tecnologia Alimentare | Ricerca e Sviluppo Settore Agroalimentare | Processi di lavorazione di prodotti alimentari | Conformità Norme di Igiene e Sicurezza Alimentare | Sistemi Controllo Qualità Alimenti

bottom of page