top of page
  • LinkedIn
  • Facebook

Notizie e Approfondimenti

Aumentare la produzione alimentare sostenibile, sia a terra che in mare, è una necessità e ci stiamo impegnando a fondo per fare la nostra parte.

  • Immagine del redattore: Aa Comunicazione
    Aa Comunicazione
  • 14 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min


Le donazioni alimentari effettuate da ristoranti, macellerie, panetterie, servizi di ristorazione di collettività, negozi di generi alimentari, pub, ecc rivestono sempre più importanza per tutti gli attori coinvolti.



La guida redatta dalla Commissione Europea rappresenta un valido supporto per gli operatori che decidono di realizzare tale attività. I criteri di orientamento descritti permettono di ottenere con facilità lo scopo del progetto, mantenendo tuttavia i criteri di sicurezza alimentare e ottemperando agli obblighi normativi da Reg. CE 852/04.


Scarica il documento:





  • Immagine del redattore: Aa Comunicazione
    Aa Comunicazione
  • 14 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Abrogazione delle legge 283/62 Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.



Attraverso il DLgs 27/2021 recante Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, la legge è stata abrogata. Condivido un interessante articolo dell'Avv Daniele Pisanello sul dettaglio di tale modifica legislativa.




  • Immagine del redattore: Aa Comunicazione
    Aa Comunicazione
  • 14 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Cosa vi suggerisce una goccia di rugiada sferica su una foglia....?!



Ma torniamo alla fisica del fenomeno! Le foglie di loto sono idrofobiche infatti, addirittura attualmente oggetto di studio per rendere impermeabili gli edifici. L'acqua è polarizzata elettricamente ed è in grado di formare legami ad idrogeno intramolecolari, che le danno alcune delle sue proprietà fisiche uniche. Dal momento tuttavia che le sostanze idrofobe non sono polarizzate elettricamente, e poiché sono incapaci di formare legami ad idrogeno, l'acqua respinge i lipofili a favore di legami con se stessa. Questo è possibile perché le foglie di loto sono rivestite da cristalli di una cera idrofobica di dimensioni nanometriche.

Ed ecco che per minimizzare la superficie a contatto (può arrivare fino al 3%) con la foglia idrorepellente, la goccia assume questa forma sferica....

© 2023 Daniela Mendolia I Tecnologo Alimentare | Consulenza in Tecnologia Alimentare | Ricerca e Sviluppo Settore Agroalimentare | Processi di lavorazione di prodotti alimentari | Conformità Norme di Igiene e Sicurezza Alimentare | Sistemi Controllo Qualità Alimenti

bottom of page